1. VOGLIO;
Ti accompagno in una distesa verde dove si staglia maestosa la tua mongolfiera. Tutto è lì per te: il pallone colorato, il cesto e il bruciatore che sta riscaldando l’aria e gonfiando il pallone con la sua fiamma ardente.
“Ogni volta che lo riterrai opportuno accendi un sogno e lascialo bruciare in te” (William Shakespeare)
Puoi udire il suono e la forza della fiamma che si alimenta? Simboleggia tua volontà, la tua energia, i desideri, i progetti, le speranze e la spinta che ti anima a fare un passo avanti verso la realizzazione dei tuoi sogni.
Lì dentro c’è la felicità che ti sta aspettando, qualunque forma essa possa assumere per te.
Definisci l’argomento di cui vuoi parlare, concentrando l’attenzione sul tuo obiettivo specifico, su cosa lo rende significativo per te e sulle ragioni che ti spingono a perseguirlo.
Fai un bel respiro e ascoltati. Che emozione stai provando in questo momento? Considera le sensazioni e le emozioni che desideri provare al termine del viaggio, quando la mongolfiera atterrerà. Queste riflessioni sono un chiaro punto di partenza per il nostro volo, una guida preziosa lungo il percorso verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
“La mongolfiera ci mostra che nella vita, così come nel volo, è importante liberarsi del peso inutile per alzarsi in alto e raggiungere nuove altezze” (Ralph Waldo Emerson)
Perché la mongolfiera possa sollevarsi in volo (e tu possa raggiungere i tuoi traguardi), la leggerezza è fondamentale. Porterai con te l’essenziale: valori, risorse, punti di forza e tutto ciò che tu ritenga utile per il tuo viaggio di esplorazione e crescita, lasciando a terra tutto ciò che non ti serve più per alzarti in volo.
Sei all’interno del cesto e io sono qui accanto a te, tua Coach e tua più grande sostenitrice! Immagini le corde che legano la mongolfiera al suolo, impedendole di sollevarsi e prendere il volo? Rappresentano tutto ciò che ti crea resistenza, ostacolando la tua strada, frenandoti e impedendoti di raggiungere i tuoi obiettivi e realizzare il tuo pieno potenziale.
Passo dopo passo, sarai tu a liberarle una ad una, e finalmente potrai sentire l’emozione di sollevarti in volo in libertà.
2. OSSERVO;
La mongolfiera si solleva lentamente, dando il via al tuo viaggio.
Questa è la tua scelta, il tuo desiderio di alzarti in volo.
Mentre la mongolfiera si eleva sempre più nell’atmosfera entri nella fase osservativa del tuo percorso e ti ritrovi a contemplare il paesaggio sottostante come se fosse la tua vita stessa.
È il momento in cui acquisisci consapevolezza della tua situazione attuale: hai la possibilità di selezionare gli aspetti del panorama che desideri esplorare più a fondo, facendo degli “zoom” mirati su determinate aree come se avessi a disposizione una grande lente di ingrandimento. Questa fase ti permette di concentrarti sui dettagli che richiedono la tua attenzione, guidando la mongolfiera verso quegli spazi della tua vita che necessitano di comprensione e riflessione approfondite.
Le sfumature del paesaggio si delineeranno sempre più chiaramente, rivelando cambi di prospettiva, opportunità e soluzioni che prima non erano così evidenti.
Avvertirai un crescendo nella tua consapevolezza, comprensione e nitidezza dei tuoi pensieri, emozioni e situazioni in un processo di scoperta e di illuminazione graduale.
3. LAVORO;
La fase del piano d’azione rappresenta il cuore pulsante del tuo viaggio, dove la consapevolezza si trasforma in azione tangibile e misurabile.
Passerai dalla riflessione alla realizzazione, trasformando le tue parole e i tuoi sogni in azioni concrete che si avvicineranno sempre di più al raggiungimento dei tuoi traguardi.
La mongolfiera si innalza gradualmente, sfruttando la spinta dei venti che ci accompagnano nel tuo viaggio di Coaching.
Ti accompagno nel tracciare la rotta per sfruttare al meglio le correnti d’aria che incontriamo a diverse altitudini, pianificando con cura le azioni da compiere nel percorso, aiutandoti a distinguere le varie opzioni e a individuare le azioni più efficaci in linea con gli obiettivi e le risorse a disposizione.
Individuerai le azioni specifiche da mettere in atto suddividendo l’obiettivo in passi pratici e realistici, affrontabili uno dopo l’altro.
Sono qui per sostenerti nel superare gli ostacoli e nel mantenere alta la motivazione durante il percorso. Siamo insieme in questo viaggio, e insieme raggiungeremo le vette che desideri conquistare.
4. ONORO;
Nella fase finale “Onoro” ti invito a contemplare il cielo sereno che ci circonda mentre, a poco a poco in fase di atterraggio, ci avviciniamo alla meta, alla distesa verde da cui siamo partiti.
Osserva come le correnti d’aria hanno portato in luce intuizioni, nuovi apprendimenti e consapevolezze e rifletti su come possano essere utilizzati per navigare le sfide e le opportunità che incontrerai ogni giorno.
Questo momento di riflessione e contemplazione è un tributo al tuo coraggio e alla tua determinazione nel perseguire la tua visione e nell’onorare te stesso rispettando chi sei. E’ il momento di rendere omaggio al tuo impegno e alla tua grinta che hanno sollevato la mongolfiera e ti hanno portato sempre più vicino al tuo obiettivo.
Come la mongolfiera che si solleva con grazia portandoti sempre più in alto, così il tuo agire ha fornito la spinta necessaria per far progredire il viaggio.
Senti orgoglio per il viaggio che hai intrapreso e per quanto hai imparato su di te! Guarda verso l’orizzonte che si espande di fronte a te, riconoscendo i tuoi successi con gratitudine e soddisfazione.
Come desideri celebrare i progressi che hai compiuto e i traguardi raggiunti?
Ora hai maggiore consapevolezza, leggerezza, serenità, gioia e sei più in contatto con la tua essenza. Sai come gestire ciò che ti blocca, ciò che non ti serve, e conosci le risorse su cui puoi contare per realizzare i tuoi sogni.
Come tua Coach sono qui per te, per continuare ad accompagnarti con attenzione, gioia, positività, fiducia e presenza lungo il tuo percorso verso il successo e la realizzazione personale e professionale.
È un onore affiancarti nel viaggio verso la felicità e il benessere che desideri.
Ripartiamo?